Vi è mai capitato di passare ore a cercare di catturare un pesce finendo per non avere fortuna? Frustrante, vero? Questo non deve accadere la prossima volta che andrete a pescare. Oltre ad avere le giuste conoscenze e competenze, dovete anche attrezzarvi. E quando diciamo attrezzatura, intendiamo dire che non basta la lenza e il mulinello. È fondamentale pensare anche all’esca!
I vermi sono tra le esche vive più popolari. Si muovono anche quando vengono agganciati e questo movimento sott’acqua attira i pesci. Esistono molti tipi di vermi, ma i nightcrawler sono tra i nostri preferiti! Per assicurarvi che rimangano vivi, continuate a leggere e vi daremo alcuni consigli sulla loro corretta conservazione!
1. Mantenere la giusta temperatura
La temperatura corretta è fondamentale per la sopravvivenza dei pesci notturni. Quando fa troppo caldo o troppo freddo, muoiono ancora prima di essere agganciati. Quindi, fate delle ricerche e informatevi sui requisiti di temperatura del tipo specifico di nottue che avete. Per essere sicuri, è meglio investire in un termometro. In questo modo, potrete avere la garanzia dell’ambiente ideale per la crescita dei vermi.
A meno che non siate pronti a partire, è meglio conservare i vermi notturni in frigorifero. Se avete una barca di lusso con un frigorifero, non tirate fuori i vermi se non siete pronti. In questo modo si evitano i picchi di temperatura. In questo modo si mantiene la temperatura costante di cui i vermi hanno bisogno, cosa che è più difficile da garantire quando sono fuori dal frigorifero.
2. Conservateli in una borsa frigo
Una volta pronti a uscire di casa, cercate una borsa termica dove conservare le larve notturne. La cosa più importante è avere un ottimo isolamento. Se vivete in un luogo dove fa spesso caldo, mantenere in vita i vermi potrebbe essere una sfida. Se invece fa freddo, è più facile assicurarsi che i vermi notturni rimangano vivi anche durante il trasporto.
La scelta migliore è una buona borsa termica. Alcuni potrebbero optare per il polistirolo, ma noi lo sconsigliamo nella maggior parte delle situazioni. Una borsa termica è migliore perché è costruita con un eccellente isolamento. Inoltre, assicuratevi che ci sia una ghiacciaia per mantenere la temperatura ideale.
3. Idratare i Nightcrawler
Se non avete una borsa termica, non c’è da preoccuparsi. Potete mantenerli in vita per tutto il viaggio con alcuni accorgimenti. Conservateli in un contenitore dotato di una lettiera umida e assicurate una corretta idratazione. È importante mantenerli idratati. Assicuratevi di non esagerare, perché potrebbe fare più male che bene. Più il clima è caldo, più è importante idratare le larve notturne.
Uno dei modi migliori per idratarli è aggiungere cubetti di ghiaccio alla lettiera. Quando il ghiaccio si scioglie, non solo idrata i vermi, ma crea anche un effetto di raffreddamento che può contribuire ad aumentare il loro tasso di sopravvivenza. Potete anche aggiungere acqua, ma con moderazione. Non si vuole che i vermi nuotino nel contenitore, il che potrebbe farli morire.
4. Posizionare correttamente la scatola a vite senza fine
Sia in barca che in auto, prestate attenzione al posizionamento della borsa termica per i vermi, della ghiacciaia o di qualsiasi altro posto in cui si trovano i nightcrawler. La cosa più importante è tenerli lontani dalla luce diretta del sole. Più il sole colpisce il contenitore dei vermi, più questi si scaldano e, di conseguenza, aumenta la possibilità che non ce la facciano ad essere agganciati.
Nella vostra barca, trovate un posto in cui la scatola dei vermi non sia estremamente calda. Soprattutto, non deve inzupparsi. Come già detto, anche se l’idratazione è importante, annegare i vermi nell’acqua è una pessima idea. Tenete il coperchio ben chiuso per evitare che l’acqua entri. Conservatelo in un luogo sicuro fino a quando non sarete pronti a tirare fuori i vermi e ad agganciarli.
Conclusione
Rendete le vostre battute di pesca meno frustranti mettendo in valigia le esche giuste. Tra le altre, i nightcrawler sono i migliori. Tuttavia, è necessario mantenerli vivi. Per farlo, prestate attenzione ai nostri suggerimenti su come conservare correttamente questi vermi. Dall’imballaggio in una borsa del ghiaccio alla corretta idratazione, questi accorgimenti possono contribuire ad aumentare il loro tasso di sopravvivenza durante il trasporto.